In questo articolo analizzeremo le differenze tra locazione turistica non imprenditoriale e casa vacanze, con un focus su normative, tasse e obblighi burocratici. Inoltre, esploreremo quando è necessaria la partita IVA per gestire un’attività di affitti brevi e quale formula conviene scegliere: le differenze tra questi due modelli di affitto possono influenzare notevolmente la scelta del proprietario, sia in termini fiscali che burocratici.

Differenze tra locazione turistica non imprenditoriale e casa vacanze
Locazione Turistica: Si tratta di un affitto breve, inferiore ai 30 giorni, senza servizi aggiuntivi (colazione, pulizia giornaliera). È regolamentata dal Codice Civile e non necessita di partita IVA.
Casa Vacanze: È una struttura ricettiva extra-alberghiera che può offrire servizi complementari. Richiede partita IVA e l’iscrizione al Registro delle Imprese.
Burocrazia locazione Turistica e Casa Vacanze
Aspetto | Locazione Turistica | Casa Vacanze |
---|---|---|
Partita IVA | Non necessaria se sotto 4 immobili | Obbligatoria |
SCIA (Segnalazione di Inizio Attività) | Non richiesta | Necessaria |
Registro Imprese | Non obbligatorio | Obbligatorio |
Comunicazione ospiti alla Questura | Obbligatoria | Obbligatoria |
Locazione Turistica: requisiti e normative
Cos’è una locazione turistica?
La locazione turistica è una formula di affitto breve destinata esclusivamente a privati e senza fornitura di servizi tipici delle strutture ricettive. È una soluzione ideale per chi vuole affittare il proprio immobile in modo occasionale, senza l’onere di aprire una partita IVA.

Che obblighi ci sono per gli affitti turistici?
Obblighi del proprietario di una locazione turistica
Cosa serve per affittare una casa per brevi periodi?
- Codice Identificativo Regionale e Nazionale (CIN): obbligatorio per gli affitti brevi anche su Airbnb e simili.
- Registrazione degli ospiti: entro 6 ore per soggiorni di una notte e entro 24 ore per soggiorni più lunghi, tramite il Portale Alloggiati della Questura.
- Contratto di affitto: deve essere redatto per iscritto se il soggiorno supera i 30 giorni.
- Pagamento della tassa di soggiorno: deve essere versata al comune di riferimento.
- Dotazione obbligatoria: estintori e rilevatori di sicurezza da posizionare correttamente nell’immobile locato.
Quando è necessaria la Partita IVA nella locazione turistica?
Se il proprietario gestisce più di 4 immobili destinati alla locazione turistica, l’attività è considerata imprenditoriale e diventa obbligatorio:
- Aprire una partita IVA.
- Iscriversi alla Camera di Commercio.
- Rispettare gli adempimenti fiscali delle attività ricettive.
Se invece si affittano non più di 4 immobili, in territorio italiano, non serve partita IVA e la tassazione avviene con la cedolare secca.
Casa Vacanze: requisiti e obblighi
Cos’è una Casa Vacanze?
Una casa vacanze è una struttura ricettiva extra-alberghiera, simile a un piccolo hotel. Può offrire servizi come pulizie e cambio biancheria, ma deve rispettare precisi requisiti normativi.
Casa vacanze requisiti
Per avviare una casa vacanze, sono necessari:
- Apertura della Partita IVA con codice ATECO 55.20.51.
- SCIA (Segnalazione di Inizio Attività) presso il Comune.
- Iscrizione alla Camera di Commercio.
- Registrazione presso il SUAP (Sportello Unico Attività Produttive).
- Comunicazione dei flussi turistici agli enti locali.
Casa vacanze servizi consentiti
Una casa vacanze può offrire:
- Pulizie e cambio biancheria durante il soggiorno.
- Servizio di check-in/check-out.
- Collaborazioni con tour operator e attività turistiche locali.

Tassazione: Locazione Turistica vs Casa Vacanze
Tipo di Affitto | Regime Fiscale | Aliquote |
---|---|---|
Locazione Turistica | Cedolare secca | 21% (primo immobile), 26% (successivi) |
Casa Vacanze | Reddito d’impresa | Aliquota variabile |
Cedolare Secca: come funziona?
Per le locazioni turistiche, i proprietari possono optare per la cedolare secca, un regime fiscale agevolato che sostituisce IRPEF e addizionali.
- Aliquota 21%: per il primo immobile.
- Aliquota 26%: dal secondo immobile in poi.
Regime Fiscale per le case vacanze
Le case vacanze sono soggette alla tassazione per reddito d’impresa, con obbligo di dichiarazione dei redditi e versamento IVA.
Vantaggi e svantaggi: locazione turistica vs casa vacanze
Aspetto | Locazione Turistica | Casa Vacanze |
---|---|---|
Burocrazia | Semplice | Complessa |
Tassazione | Cedolare secca | Reddito d’impresa |
Partita IVA | Non necessaria (fino a 4 immobili) | Obbligatoria |
Servizi offerti | Solo affitto | Pulizie, escursioni, trasporto |
FAQ: domande frequenti
1. Qual è la differenza principale tra locazione turistica e casa vacanze?
La locazione turistica è un affitto breve senza servizi, mentre la casa vacanze è una struttura ricettiva con servizi aggiuntivi e obblighi burocratici più complessi.
2. Posso affittare una casa su Airbnb senza partita IVA?
Sì, fino a 4 immobili, puoi affittare senza partita IVA e usufruire della cedolare secca.
3. Quali tasse si pagano con una locazione turistica?
La locazione turistica è soggetta a cedolare secca (21% o 26%) o, in alternativa, a tassazione ordinaria IRPEF.
4. È necessario un contratto per la locazione turistica?
Sì, inoltre per soggiorni oltre i 30 giorni, il contratto deve essere registrato all’Agenzia delle Entrate.
5. Devo registrare gli ospiti alla Questura?
Sì, i dati degli ospiti devono essere comunicati alla Questura tramite il Portale Alloggiati.
6. Qual è la formula più conveniente per affittare casa ai turisti?
Se desideri meno burocrazia e tasse ridotte, la locazione turistica è la soluzione ideale. Se invece vuoi offrire servizi e hai più di 4 immobili, è necessario aprire una casa vacanze con partita IVA.
Conclusione: Locazione Turistica o Casa Vacanze?
La scelta tra locazione turistica e casa vacanze dipende dal tuo obiettivo:
- Se non hai esperienza e vuoi affittare senza complicazioni burocratiche, la locazione turistica è la scelta migliore.
- Se desideri offrire servizi e avviare un’attività ricettiva, dovrai optare per la casa vacanze con partita IVA.
🔹 Vuoi iniziare subito? Acquista il mio manuale pratico per avviare una locazione turistica, in Italia ✅ disponibile in formato cartaceo su Amazon o PDF stampabile. Se sei digiuno dell’argomento: “avviare una locazione turistica non imprenditoriale in Italia senza partita IVA” questo manuale è il “must to have” per fare tutto in regola ed evitare costosi errori. Più di 250 recensioni positive!