Vai al contenuto

Modulo privacy locazione turistica: evita sanzioni

Modulo privacy locazione turistica

Proteggi la tua attività di locazione turistica o struttura ricettiva e rispetta la privacy dei tuoi ospiti con il modulo GDPR completo. Questo strumento essenziale ti consente di raccogliere il consenso informato per l’invio di newsletter personalizzate e di gestire in modo trasparente i dati personali dei tuoi clienti. Il modulo pre-scritto è personalizzabile e include clausole specifiche per il settore turistico, garantendo la massima conformità alle normative europee. Evita spiacevoli sorprese e costruisci un rapporto di fiducia con i tuoi ospiti fin dal primo contatto.

1

modulo privacy locazione turistica

Questo modulo è ideale per chi cerca una soluzione semplice per la gestione della privacy nelle locazioni turistiche. Include una clausola privacy GDPR da allegare al contratto di locazione, con copie in italiano e in inglese per ospiti internazionali.

modulo privacy

2

modello privacy per strutture ricettive

Ideale per strutture ricettive che necessitano di un modello più strutturato e personalizzabile in ogni parte. Include una clausola privacy GDPR da allegare al contratto di locazione, con copie in italiano e in inglese per ospiti internazionali. Completamente editabile.

modello privacy per strutture ricettive

3

kit documenti necessari per affitti brevi

Se vuoi un pacchetto completo, acquista il kit di documenti utili per gestire gli affitti brevi che include contratto di locazione, ricevuta d’affitto, modulo per la raccolta dati ospiti, modello privacy e modello per inventario casa ammobiliata. Include, in omaggio, pdf di benvenuto.

modello privacy per strutture ricettive

Clausola privacy GDPR negli affitti brevi: quando è necessaria?

Una clausola privacy GDPR è sempre necessaria nei contratti di affitto brevi, in quanto si tratta di un trattamento di dati personali.

  • Una clausola privacy GDPR è necessaria quando comunichi al tuo comune, tramite il loro portale, i nominativi degli ospiti per il calcolo automatico trimestrale della tassa di soggiorno da pagare. Ti sarai accorta che sei costretta a spuntare la voce seguente: In ottemperanza al Regolamento Europeo per la Privacy 2016/679 (GDPR) la struttura ricettiva dichiara di aver ricevuto dall’ospite il consenso a: trattare i suoi dati personali e altri dati da lui stessi forniti come da Policy Privacy.
  • Quando registri i dati degli ospiti e del loro soggiorno alle competenti Autorità di Pubblica Sicurezza, secondo quanto stabilito dall’art. 109 del T.U.L.P.S. (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza).
  • Quando trattieni i dati (email, telefono…) per inviare promozioni o newsletter.
  • Quando rispondi alle rilevazioni statistiche “IST-00138 Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” e “IST-00139 Capacità degli esercizi ricettivi”, obbligatorie per le Strutture ricettive e ricomprese nel Programma Statistico Nazionale (PSN) di titolarità dell’ISTAT;

Perché è importante rispettare la privacy per le strutture ricettive?

Il GDPR (General Data Protection Regulation) è un regolamento europeo che ha l’obiettivo di tutelare la privacy e i dati personali dei cittadini dell’Unione Europea. In pratica, stabilisce delle regole precise su come le aziende, comprese le strutture ricettive, possono raccogliere, utilizzare e conservare i dati dei propri clienti. Le violazioni del GDPR possono comportare sanzioni economiche.

ATTENZIONE! Molti gestori e proprietari di casa, in buona fede, fotografano e trattengo i dati dei loro ospiti sui loro smartphone e magari gli inviano offerte al numero di cellulare o email SENZA aver chiesto il loro consenso. Se lo fai anche tu sappi che stai violando la normativa GDPR. Vediamo come porre rimedio.

Privacy GDPR e locazioni turistiche
Informativa privacy locazioni turistiche

Quali sono le regole sulla privacy che un locatore è tenuto a rispettare?

Le informative sulla privacy sono un requisito legale ai sensi del GDPR,garantendo che gli inquilini siano consapevoli del modo in cui vengono elaborati i loro dati personali.

I dati degli ospiti vengono utilizzati principalmente per:

  • Gestire le prenotazioni: confermare la prenotazione, emettere fatture o ricevute fiscali, fornire le chiavi.
  • Fornire i servizi richiesti: organizzare il check-in e il check-out, fornire assistenza durante il soggiorno.
  • Finalità di marketing: inviare offerte speciali o newsletter, con il consenso dell’interessato.

Quali dati sensibili il cliente è obbligato a fornire alla struttura?

Le strutture ricettive raccolgono solitamente i seguenti dati personali:

  • Dati di identificazione: nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, nazionalità. [ Dati sensibili che l’ospite è obbligato a fornire alla struttura ricettiva, incluse le locazioni turistiche non imprenditoriali, casa vacanze, per la registrazione degli ospiti alla questura competente.]
  • Dati di contatto: indirizzo, numero di telefono, indirizzo email.
  • Dati di pagamento: informazioni sulla carta di credito o altri metodi di pagamento.

Foto dei documenti e Privacy: cosa bisogna sapere?

La memorizzazione delle foto di documenti su server esterni all’UE è generalmente vietata dal GDPR, in quanto potrebbe violare il principio di trasferimento dei dati verso paesi terzi. Per esempio, fai attenzione se usi WhatsApp per farti inviare le foto dei documenti dei tuoi ospiti, sappi che i loro server sono esterni all’UE e quindi stai inconsapevolmente violando la normativa GDPR.

In conclusione, il GDPR è una normativa fondamentale per le strutture ricettive che vogliono operare in modo legale e trasparente. Adottare le misure necessarie per rispettare il GDPR non solo è un obbligo, ma rappresenta anche un’opportunità per migliorare la propria immagine e fidelizzare i clienti.

Importante: Questa risposta ha carattere informativo e non sostituisce una consulenza legale. Si consiglia di rivolgersi a un esperto per una valutazione completa della propria situazione.

Devo chiedere il consenso per raccogliere SOLO i dati per alloggiati web?

Se sei una locazione turistica e ti limiti solo a raccogliere i dati per espletare gli obblighi di legge, non trattenendo i dati e nient’altro citato nel capitolo: “Clausola privacy GDPR negli affitti brevi: quando è necessaria” diciamo che puoi evitare di far firmare il modulo del consenso della privacy ma puoi aggiungere una postilla al contratto di locazione.

L’importante è che usi i dati in maniera regolare, non li trattieni, non fai spame soprattutto non li fotografi. Per raccogliere i dati per alloggiati web, in modo professionale, ti suggerisco questo prodotto più specifico: Modello per richiedere i dati sensibili ai tuoi ospiti (per registrazione alloggiati web, questura).

File Digitali Essenziali per la Tua Locazione Turistica 🏡
Contratto di Locazione Turistica
Un fac-simile di contratto chiaro e completo, con tutte le clausole necessarie per garantire trasparenza e conformità. Ideale per proteggere sia te che i tuoi ospiti, assicurando una locazione senza sorprese.
Acquista il Contratto di Locazione Turistica
Modulo Raccolta Dati degli Ospiti per Questura
Gestisci facilmente l’invio dei dati ospiti alla Questura con questo modulo di raccolta dati intuitivo. Uno strumento indispensabile per ogni host, che garantisce sicurezza e conformità normativa.
Acquista il Modulo Raccolta Dati per Questura

Fac simile modello Informativa privacy locazioni turistiche

Questo è il Fac simile del modulo privacy per locazioni turistiche, modello semplice editabile negli spazi vuoti. Foglio 1 e 2. Oppure clicca il seguente link se cerchi un modulo privacy per strutture ricettive, più strutturato.

fac simile informativa privacy modello
modulo privacy locazione turistica, fronte
modulo privacy locazione turistica
fac simile modello informativa privacy, retro
Moduli Digitali: Informativa Privacy per Locazioni Turistiche
Modulo Privacy Semplice per Locazioni Turistiche

Questo modulo è ideale per chi cerca una soluzione semplice per la gestione della privacy nelle locazioni turistiche. Include una clausola privacy GDPR da allegare al contratto di locazione, con copie in italiano e in inglese per ospiti internazionali.

Acquista Modulo Privacy Semplice
Modulo Privacy per Strutture Ricettive

Ideale per strutture ricettive che necessitano di un modello più strutturato e personalizzabile. Disponibile in italiano e in inglese, con tutte le clausole richieste dal GDPR.

Acquista Modulo Privacy Strutturato
Kit Risparmio: I magnifici 5

Se hai bisogno di un kit completo per gestire la tua attività in modo pratico e veloce, puoi risparmiare con il kit completo.

Acquista il Kit Risparmio

Ultimi articoli:

Ti interessa il tema degli affitti brevi? Seguimi su Instagram per rimanere aggiornata!