Obbligo estintori per affitti brevi: tipologie, caratteristiche e dimensioni. Acquistare un estintore per affitti brevi a norma. Gestire una casa vacanze o una locazione turistica richiede attenzione alla sicurezza, inclusa l’installazione di un estintore adeguato. Se ti stai chiedendo quale estintore sia obbligatorio per gli affitti brevi, quali requisiti deve rispettare e quale sia la dimensione ideale, in questo articolo troverai tutte le risposte.

Come deve essere un estintore per affitti brevi?
Un estintore per affitti brevi deve rispettare determinati standard di sicurezza. In particolare:
- Deve essere omologato secondo la normativa DIN EN 3-7.
- Deve avere una capacità estinguente minima non inferiore a 13A.
- La carica minima deve essere di 6 kg o 6 litri, a seconda del modello.
- Deve essere posizionato su una staffa a muro a circa 1,50 metri da terra per facilitarne l’accesso.
Requisiti degli estintori per case vacanze
Per garantire la conformità alla normativa, gli estintori installati negli affitti brevi devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Tipologia: preferibilmente a polvere, adatti per incendi di classe A, B e C (materiali solidi, liquidi infiammabili e gas).
- Collocazione: in un punto facilmente accessibile, preferibilmente vicino all’ingresso o in una zona strategica dell’immobile.
- Manutenzione periodica:
- Controllo tecnico ogni 6 mesi.
- Revisione ogni 36 mesi.
- Collaudo obbligatorio ogni 12 anni.
Di seguito alcune immagini di confronti tra host nel gruppo Facebook.

Affitti brevi estintori obbligatori solo per le imprese?
I dispositivi di sicurezza, in corso di obbligatorietà, per le locazioni brevi sono il rilevatore di monossido di carbonio, il rilevatore di gas combustibile e l’estintore da installare in tutti gli alloggi gestiti in forma imprenditoriale e NON (quindi anche per i soggetti privati senza partita IVA).
Dimensione dell’estintore per affitti brevi
La dimensione dell’estintore sono 6 kg (o 6 litri): standard minimo richiesto.
Tipologie di estintori per case vacanze
I principali tipi di estintori utilizzati negli affitti brevi sono:
- Estintori a polvere: i più versatili, adatti per incendi di classe A, B e C.
- Estintori a schiuma: efficaci su incendi di classe A e B, meno polverosi rispetto a quelli a polvere.
- Estintori a CO₂: ideali per apparecchiature elettriche, ma meno indicati per un uso generale in casa.
- Estintori ad acqua nebulizzata: ecologici, ma meno efficaci su liquidi infiammabili e gas.
Numero di estintori per metro quadro
- È necessario installare un estintore ogni 200 metri quadrati di superficie calpestabile o frazione, e comunque almeno un estintore per piano.
- Se l’unità immobiliare si sviluppa su un solo piano e ha:
- una superficie inferiore a 200 mq, è sufficiente installare un solo estintore;
- una superficie superiore a 200 mq (ma inferiore a 400 mq), è necessario installare 2 estintori.
- Se l’unità immobiliare si sviluppa su due o più piani, è comunque necessario installare un estintore per ogni piano, anche se la superficie totale è inferiore a 200 mq. Inoltre, è necessario installare almeno un estintore aggiuntivo su ogni piano con una superficie superiore a 200 mq.
Tabella riassuntiva FAQ
Domanda | Risposta |
---|---|
Quale estintore è obbligatorio per una casa vacanze? | Un estintore con capacità minima di 13A e 6 kg o 6 litri di carica, omologato DIN EN 3-7. |
Dove posizionare l’estintore in un Airbnb o locazione turistica? | Deve essere montato su una staffa a muro a circa 1,50 metri da terra, in un punto visibile e facilmente accessibile. |
Qual è la manutenzione obbligatoria per l’estintore? | Controllo tecnico ogni 6 mesi, revisione ogni 36 mesi e collaudo ogni 12 anni. |
Quanto costa la revisione di un estintore per affitti brevi? | Circa 10 euro per il controllo semestrale, 15 euro per la revisione triennale. |
Dove acquistare un estintore per una casa vacanze? | Può essere acquistato su Amazon, negozi specializzati o grandi catene di ferramenta. |

Seguendo queste indicazioni, potrai acquistare un estintore per affitti brevi a norma delle giuste dimensioni, tipologia e caratteristiche e garantire la sicurezza della tua casa in affitto e rispettare le normative vigenti, offrendo ai tuoi ospiti un soggiorno sicuro e conforme agli standard richiesti.
Articoli correlati: elenco dotazione obbligatoria affitti brevi.
Fonte certificata. Ministero del Turismo.