Dimensioni targhetta CIN. Targa personalizzate per affitti brevi. Targhetta CIN locazione turistica, casa vacanze… Cosa scrivere? Cin, Cir, Locazione Turistica o il nome della struttura?

❓ Dove va esposto il CIN?
Secondo l’art. 13-ter del D.L. 145/2023, il CIN deve essere posizionato all’esterno dello stabile per garantire trasparenza e informazione ai clienti. Deve inoltre essere indicato su tutti gli annunci online della struttura.
❓ Quali sono le dimensioni della targhetta identificativa per locazioni turistiche?
Targhetta CIN locazione turistica
Il ministero del Turismo ha ribadito l’obbligo di esporre il CIN in un luogo esterno allo stabile (per esempio sul citofono) ma NON ha fornito nessuna specifica su targhette, tanto meno su dimensioni e font. L’unica accortezza è quella di scrivere il codice in carattere maiuscolo.
Le eventuali specifiche vengono date dalle regioni come avviene per il comune di Firenze, Palermo e regione Veneto che espongo di seguito.
Dimensioni targhetta CIN locazione turistica
Se non ci sono disposizioni regionali o comunali, la dimensione della targhetta CIN la puoi scegliere tu, tuttavia le misure 10×3 cm o 10x 2,5 cm sono le più popolari tra cui scegliere.
Io te ne segnalo alcune poi tu scegli la più idonea per la tua struttura, casa, locazione:
Targhetta personalizzata codice CIN, 10×3 cm, targhetta per locazione turistica, per strutture ricettive, case vacanza (integrazione CIR). Puoi personalizzarla con entrambi i codici.
Targa personalizzata 10 x 2,5 cm, personalizzabile, da 1 a 3 righe, alluminio spazzolato.
Dimensioni targhetta locazione turistica Veneto
La regione Veneto ha specificato di volere le targhette CIN con il fondo bianco e carattere nero dimensioni 100 x 300 mm (10×3 cm). [Fonte]
Targhetta personalizzata codice CIN idonea per Regione Veneto, 10×3 cm, targhetta per locazione turistica, per strutture ricettive, case vacanza (integrazione CIR). Puoi personalizzarla con entrambi i codici.
Dimensioni della targhetta identificativa Firenze
- Firenze (zona Unesco): Ottone, dimensione massima 6×2 cm
- Firenze (altre zone): Ottone, massimo 8×2.5 cm [ fonte]
Targhetta personalizzata codice CIN idonea per Firenze zona Unesco, 8×2.5 cm
Dimensioni della targhetta locazioni turistiche Sicilia, Palermo
Requisiti per le targhe identificative delle strutture ricettive extralberghiere e affitti brevi Palermo:
1. Ubicazione nel centro storico e beni monumentali esterni:
- Materiale: Ottone brunito satinato con trattamento antiossidante per uso esterno.
- Formato: Rettangolare, dimensioni 20×10 cm.
- Contenuto: Nome della struttura e numero del Codice Identificativo Nazionale (CIN) incisi e riempiti con smalto nero.
- Particolarità: Per beni di particolare pregio, l’installazione della targa deve essere preventivamente concordata con la Soprintendenza.
2. Ubicazione al di fuori del centro storico di Palermo:
- Materiali: Ammessa una varietà di materiali (plastica, vetro, ecc.), oltre all’ottone.
- Formato: Rettangolare, dimensioni 20×10 cm (invariato).
- Contenuto: Nome della struttura e numero del CIN (invariato). [ Fonte: comunicato dell’assessore al Turismo Alessandro Anello].
Se nella tua regione o comune ci sono disposizioni diverse riguardo le misure della targhetta CIN, lascia pure un commento che aggiorno l’articolo. Grazie!
Correllati: Come ottenere il CIN?