Per creare un sito web per casa vacanze o una locazione turistica, hotel, B&B o qualsiasi struttura ricettiva, puoi partire con un budget di soli 100 euro. Se desideri un sito web per locazione turistica con un sistema di prenotazioni dirette (booking engine), il costo può salire a circa 250€. Se invece ti serve solo un sito vetrina per promuovere la tua casa vacanze senza funzioni avanzate, puoi valutare soluzioni semplici come Canva Sites.
Argomenti
- Sito web per casa vacanze quanto costa?
- Dove farsi fare un sito web economico?
- Sito web per prenotazioni dirette costo
- Sito web WordPress ed Elementor
- Ho già un sito web WordPress ma voglio ricevere prenotazioni dirette
- Plugin WordPress per prenotazioni dirette
- Ma una locazione turistica può avere un sito web?
Sito web per casa vacanze quanto costa?
100€ per una semplice landing page con pagine descrittive, immagini e modulo di contatto. Circa 250€ per un sito web per hotel che accetta prenotazioni dirette senza necessità di passare per siti come Booking o Airbnb, con pagamenti diretti e sincronizzazione del calendario per evitare doppie prenotazioni. È quello che cerchi? Continua la lettura e troverai la soluzione che fa per te.

Dove farsi fare un sito web economico?
Per avere un sito internet economico devi solo trovare un web master che usa “template wordpress per hotel o casa vacanze” o comunque specifici per affitti turistici o agenzie immobiliari in modo da risparmiare notevolmente.
Visto che sono qui anche per farti risparmiare tempo, ti dico subito che per avere un sito web per B&B, hotel, casa vacanze o locazione turistica a poco prezzosenza rinunciare alla qualità, è necessario usare un sito simile ad Airbnb ma specifico per trovare professionisti low-cost come lo è la piattaforma Fiverr.

Sito web per prenotazioni dirette costo
Se sei alla ricerca di un sito web per ricevere prenotazioni dirette per evitare che, tu e i tuoi clienti, paghiate le commissioni delle OTA (Booking, Airbnb ecc…) sappi che è possibile averlo per circa 250 euro.
Ecco tutti i servizi che dovresti richiedere per creare un sito web per la casa vacanze professionale. Ti consiglio di copiare, le seguenti specifiche, e condividerle con il professionista scelto su Fiverr, in modo che sappia cosa fare:
- sistema di prenotazione con pagina per la gestione delle stesse e lista ospiti.
- Gateway di pagamento sicuri (es. Paypal, Stripe...)
- mappe
- chatbot: comunicazione con possibili clienti.
- Sincronizzazione del calendario con le principali OTA che usi (es. Airbnb, Booking, HomeAway/VRBO...)
Considera che solitamente la cifra per un sito professionale di questo genere, può partire da 1000 euro in su. Queste proposte che troverai su Fiverr, hanno un prezzo onesto, per questo che te le segnalo.
Sito web WordPress ed Elementor
L’altro modo per creare un sito web economico per la tua casa vacanze risparmiando centinaia di euro (se non migliaia), è quello dicreare un sito web da soli usando piattaforme come WordPress ed Elementor che propongono template pre-costruiti da adattare alla propria struttura. Ci sono 2 soluzioni la prima è per chi NON ha un sito web e la seconda per chi già ne ha uno ma vuole un tema nuovo più performante e specifico per affitti brevi.
Non ho un sito web ma voglio crearlo da sola
In questo caso puoi utilizzare Elementor Cloud Website che include WordPress pre-caricato e hosting. Qui trovi i prezzi aggiornati.
Ho già un sito web ma voglio un template nuovo pronto all’uso
Se hai un sito WordPress puoi valutare questi templates Elementor: scorri in cerca di una impaginazione e struttura che ti piaccia: questi template si istallano con un clic, poi dovrai modificarli sostituendo le foto ed editando i testi. Non è necessario essere web master, con il plugin Elementor puoi editare tutto facilmente.
In alternativa, puoi creare uno o più siti web paralleli, a quello che già hai usando Canva sites.
Ho già un sito web WordPress ma voglio ricevere prenotazioni dirette
In questo caso devi cercare un professionista che ti installi nel tuo sito un “WordPress Plugin for Direct Bookings“: un plugin che permettere le prenotazioni e i pagamenti diretti. Vediamo insieme che cosa serve:
Plugin WordPress per prenotazioni dirette
Ecco una lista di plugin WordPress ideali per creare un sito web per un hotel, B&B, appartamenti o casa vacanze con sistema di prenotazione diretta:
1. Plugin per il sistema di prenotazione
- WP Hotel Booking
Offre un sistema di prenotazione completo con gestione delle camere, prezzi stagionali e pagamenti online. - Hotel Booking Plugin by MotoPress
Plugin potente e facile da usare per creare un sistema di prenotazione avanzato con sincronizzazione OTA, prezzi dinamici e opzioni di pagamento integrate. - HBook
Perfetto per hotel, B&B e case vacanze. Consente prenotazioni dirette con tariffe personalizzabili e integrazione con gateway di pagamento. - Booki
Supporta prenotazioni in tempo reale, calcoli di prezzi personalizzati e moduli di prenotazione avanzati.
2. Plugin per la gestione dei pagamenti
- WooCommerce Payments
Per abilitare pagamenti con carta di credito, PayPal, Stripe e altri metodi di pagamento. Può essere integrato con un sistema di prenotazione. - Stripe Payment Gateway
Ideale per gestire pagamenti online in modo rapido e sicuro.
3. Plugin per la sincronizzazione OTA
- iCal Sync
Molti plugin di prenotazione che ho elencato qui sopra, offrono già il supporto per sincronizzare il calendario con Airbnb, Booking.com e altre OTA. Assicurati di utilizzare un plugin che lo includa oppure usa iCal Sync. - WP Booking System
Plugin leggero per sincronizzare i calendari di prenotazione con piattaforme esterne.
4. Plugin per l’ottimizzazione e l’estetica
- Elementor Pro
Per creare pagine personalizzate e accattivanti con il drag-and-drop, compatibile con tutti i plugin di prenotazione. - Slider Revolution
Per aggiungere gallerie fotografiche interattive e promuovere le stanze o le offerte speciali.
5. Altri plugin utili
- Yoast SEO
Per ottimizzare il sito e renderlo più visibile nei motori di ricerca. - WPML o Polylang
Se hai ospiti internazionali, questi plugin aiutano a tradurre il sito in più lingue.
Se dovessi sceglierne solo 4 tra tutti quelli elencati ecco i miei preferiti:
- Hotel Booking Plugin by MotoPress per le prenotazioni.
- WooCommerce Payments per i pagamenti.
- Elementor Pro per il design.
- WPML per le traduzioni.
Con questi plugin, puoi costruire un sito professionale per la tua casa vacanze, struttura o locazione turistica gestendo prenotazioni, pagamenti e calendario in modo semplice e automatizzato.
Categoria | Plugin | Descrizione |
---|---|---|
Sistema di prenotazione | WP Hotel Booking | Offre gestione completa delle camere, prezzi stagionali e pagamenti online. |
Sistema di prenotazione | Hotel Booking Plugin by MotoPress | Sistema avanzato con sincronizzazione OTA, prezzi dinamici e pagamenti. |
Sistema di prenotazione | HBook | Ideale per hotel, B&B e case vacanze. Prenotazioni dirette e personalizzabili. |
Sistema di prenotazione | Booki | Prenotazioni in tempo reale con calcoli di prezzi personalizzati. |
Gestione pagamenti | WooCommerce Payments | Abilita pagamenti con carta di credito, PayPal e altre opzioni. |
Gestione pagamenti | Stripe Payment Gateway | Per gestire pagamenti online in modo rapido e sicuro. |
Sincronizzazione OTA | iCal Sync | Sincronizza calendari con piattaforme come Airbnb e Booking.com. |
Sincronizzazione OTA | WP Booking System | Plugin leggero per la gestione delle sincronizzazioni. |
Ottimizzazione estetica | Elementor Pro | Crea pagine personalizzate e accattivanti con drag-and-drop. |
Ottimizzazione estetica | Slider Revolution | Gallerie fotografiche interattive per promuovere stanze e offerte. |
Traduzioni | WPML o Polylang | Per tradurre il sito in più lingue e raggiungere ospiti internazionali. |
Ma una locazione turistica può avere un sito web?
Sì assolutamente. L’importante è aggiungere il codice identificativo per far capire che sei in regola.
Puoi approfondire qui: posso fare pubblicità ad una locazione turistica?
Considera anche, come alternativa, una guida digitale da condividere sui social e/o con i tuoi ospiti.
Ti ricordo che per facilitare il tuo business puoi trovare contratti, ricevute editabili, welcome book (manuale della casa), templates pre-scritti, libro delle recensioni e molti altri prodotti nelloshop dedicato agli affitti brevi.
Bene, spero di averti fornito utili informazioni per creare un sito web per la tua casa vacanze o qualsiasi struttura tu gestisca. Condividi o salva l’articolo nei preferiti per rileggerlo al bisogno. Grazie!
Articoli correlati a tema: creare sito web