In questo articolo: Come aumentare la visibilità su Airbnb? Come aumentare le prenotazioni su Airbnb? Come attirare su Airbnb? Come apparire tra i primi su Airbnb? Se il tuo annuncio non appare su Airbnb ecco come aiutare l’Algoritmo di Airbnb.
Come apparire tra i primi su Airbnb?
Strategie evergreen per ottimizzare il tuo annuncio Airbnb e avere più prenotazioni su Airbnb.
In breve:
1. Titolo accattivante con parole chiave specifiche
Crea un titolo che evidenzi le caratteristiche uniche della tua proprietà e includa parole chiave rilevanti. Ad esempio: “casa vacanze Sirmione con vista lago”.
2. Descrizione dettagliata e coinvolgente
Fornisci una descrizione completa che metta in risalto i punti di forza della tua proprietà, i servizi offerti e le attrazioni nelle vicinanze.
3. Foto di alta qualità
Utilizza immagini professionali che mostrino la tua proprietà in condizioni ottimali. Assicurati che le prime foto siano le più attraenti.
4. Aggiorna regolarmente il calendario
Mantieni il tuo calendario sempre aggiornato per mostrare disponibilità accurate. Se chiudi troppe date sul calendario, Airbnb non ti mostrerà nei primi posto ovviamente predilige alloggi che abbiano più date disponibili per convertire meglio in prenotazioni.
5. Rispondi tempestivamente alle richieste
Un tasso di risposta elevato migliora la tua posizione nei risultati di ricerca e dimostra professionalità.
6. Utilizza la prenotazione immediata
Abilitare questa funzione può aumentare le prenotazioni, poiché molti ospiti preferiscono confermare subito.
7. Prezzo competitivo
Analizza i prezzi di proprietà simili nella tua zona e adatta il tuo prezzo per essere competitivo. Considera anche che se ci sono B&B e Hotel che offrono alloggio e colazione ad un prezzo inferiore, molte persone li preferiranno al tuo alloggio per brevi periodi, a meno che i prezzi non siano più concorrenziali.
8. Raccogli recensioni positive
Incoraggia gli ospiti soddisfatti a lasciare recensioni su Airbnb, migliorando la tua reputazione e visibilità.
Correlato: come posso aumentare le recensioni Airbnb?
9. Offri comodità
Servizi aggiuntivi come Wi-Fi gratuito, Netflix, parcheggio, possono rendere la tua offerta più attraente. Il parcheggio in alcune località è molto importante (per esempio in Liguria o sul lago di Garda), per cui se non ce l’hai, cerca di fornire una soluzione come convenzioni con il parcheggio più vicino o fornire utili info e prezzi dettagliati nel tuo annuncio. L’incertezza di certi aspetti, non favorisce le prenotazioni. Includi anche la foto del parcheggio nel tuo annuncio.
10. Utilizza Tag e Categorie appropriate
Seleziona le categorie e i tag più pertinenti per la tua proprietà per facilitare la ricerca da parte degli ospiti. Lo spiego nello specifico nel capitolo dedicato.
11. Promuovi sui social media le offerte dettagliate
Condividi il tuo annuncio le offerte su piattaforme social per aumentare la visibilità e attrarre più ospiti.
12. Offri sconti per prenotazioni anticipate o lunghe
Incentiva le prenotazioni offrendo sconti per soggiorni prolungati o prenotazioni anticipate. C’è molta gente che cerca alloggi per 1 mese (anche in media e bassa stagione). Impostando tariffe competitive per 4 settimane e vedrai che riceverai più prenotazioni. Ti sembrerà di guadagnare di meno ma avrai solo un check-in/out da gestire e più tempo libero da dedicarti ad altri business.
13. Mantieni un profilo Host Completo
Completa tutte le sezioni del tuo profilo host per costruire fiducia con i potenziali ospiti.
14. Analizza le statistiche del tuo annuncio
Monitora le performance del tuo annuncio per identificare aree di miglioramento e adattare le tue strategie. Questo aspetto lo approfondirò in un altro articolo. Rimani aggiornato iscrivendoti alle notifiche Telegram.

La SEO di Airbnb fattori per classificare gli annunci
In un mercato competitivo come quello degli affitti a breve termine, essere più visibili su Airbnb richiede più di una semplice bella proprietà. È fondamentale comprendere e applicare strategie di ottimizzazione SEO specifiche per migliorare la visibilità del tuo annuncio per apparire tra i primi su Airbnb e attrarre più ospiti.
Come essere più visibili su Airbnb?
Comprendere l’Algoritmo di Airbnb
L’algoritmo di Airbnb determina l’ordine degli annunci nei risultati di ricerca basandosi su vari fattori, tra cui:
- Tasso di risposta: la rapidità con cui rispondi alle richieste degli ospiti.
- Tasso di accettazione: la frequenza con cui accetti le prenotazioni.
- Recensioni: la qualità e la quantità delle recensioni ricevute.
- Aggiornamento del calendario: la frequenza con cui aggiorni la disponibilità.
- Prezzo competitivo: come il tuo prezzo si confronta con annunci simili nella tua area.
Comprendere questi fattori ti aiuterà a ottimizzare il tuo annuncio per ottenere una migliore posizione nei risultati di ricerca.
Come attirare su Airbnb?
Importanza della SEO per Airbnb
Applicare tecniche SEO al tuo annuncio Airbnb significa ottimizzare titolo, descrizione, foto e altri elementi per renderli più attraenti sia per l’algoritmo di Airbnb che per i potenziali ospiti. Per fare questo utilizziamo Tag e Categorie pertinenti.
Migliorare il tuo annuncio Airbnb utilizzando i tag e le categorie giuste
Migliorare il tuo annuncio Airbnb utilizzando i tag e le categorie giuste può aumentare notevolmente la visibilità e attrarre più ospiti. Il sistema di Airbnb si basa su questi elementi per abbinare il tuo annuncio alle ricerche dei viaggiatori. Ecco come puoi usarli efficacemente:
Comprendere Categorie e Tag di Airbnb
Airbnb ha evoluto il suo sistema di categorizzazione per aiutare gli ospiti a scoprire soggiorni ed esperienze uniche.
- Categorie Airbnb: Queste sono classificazioni ampie come “Sulla spiaggia”, “Sci ai piedi”, “Piscine incredibili”, “Tiny house”, “Castelli”, ecc. Il tuo annuncio verrà assegnato automaticamente a determinate categorie in base alle sue caratteristiche, alla posizione e ai servizi che hai selezionato. Non puoi “scegliere” direttamente una categoria, ma puoi influenzarla descrivendo accuratamente la tua proprietà e selezionando tutti i servizi pertinenti.
- Servizi (che fungono da Tag): Anche se Airbnb non ha “tag” nel senso tradizionale che puoi aggiungere liberamente, i servizi che selezioni funzionano esattamente come i tag. Queste sono parole chiave cruciali che gli ospiti usano per filtrare le loro ricerche. Pensa a cose come “Wi-Fi”, “Cucina”, “Parcheggio gratuito”, “Animali ammessi”, “Aria condizionata”, “Vasca idromassaggio”, “Essenziali”, ecc.
Strategie per ottimizzare il tuo Annuncio Airbnb
1. Sii minuzioso e accurato con i servizi
Questo è il passo più critico. Esamina ogni singola opzione di servizio che Airbnb fornisce e seleziona tutto ciò che si applica al tuo annuncio, anche se sembra secondario.
- Vai oltre le basi: Non limitarti a spuntare Wi-Fi e cucina. La tua casa ha uno spazio di lavoro dedicato? Un barbecue? Giochi da tavolo? Un tipo specifico di macchina da caffè (ad es. macchina per espresso)? Smart TV?
- Pensa come un ospite: Immagina cosa cercherebbe un ospite che cerca il tuo tipo di proprietà. Una famiglia potrebbe dare priorità a una culla, un seggiolone e libri per bambini. Un lavoratore remoto cercherebbe uno spazio di lavoro dedicato e un Wi-Fi veloce.
- Controlla regolarmente: Quando aggiungi nuove funzionalità o servizi alla tua proprietà, aggiorna immediatamente il tuo annuncio.
2. Ottimizza il titolo e la descrizione dell’annuncio
Anche se non sono direttamente “tag” o “categorie”, il titolo e la descrizione influenzano pesantemente il modo in cui il tuo annuncio appare nelle ricerche e come gli ospiti lo percepiscono.
- Titolo ricco di parole chiave: Includi caratteristiche chiave o punti di forza unici nel tuo titolo. Ad esempio, invece di “Appartamento accogliente”, prova “Appartamento Roma vicino al centro”.
Come vedi nell’immagine seguente, ho fatto una ricerca di parole chiave profittevoli per pubblicizzare un appartamento a Roma. Parole come “casa vacanze Roma centro o Appartamento Roma” hanno un buon volume di ricerca mensile per cui consiglio d utilizzarle nel titolo del proprio annuncio seguito da caratteristiche uniche come “Appartamento Roma vicino alla metro”.

- Primo paragrafo descrittivo: Inizia la tua descrizione con dettagli accattivanti che mettano in risalto le migliori caratteristiche della tua proprietà e ciò che la rende unica. Usa parole che gli ospiti potrebbero cercare.
- Elabora i servizi: Non limitarti a elencare i servizi; descrivi i loro vantaggi. Invece di “Cucina”, scrivi “Cucina completamente attrezzata per cene gourmet”.
3. Le foto di alta qualità sono fondamentali
Gli algoritmi di Airbnb considerano anche quanto il tuo annuncio sia attraente per gli ospiti. Foto di alta qualità che mostrano i tuoi servizi e l’atmosfera generale del tuo spazio sono essenziali.
- Metti in mostra i servizi: Se elenchi una vasca idromassaggio, scatta una bella foto. Se hai uno spazio di lavoro dedicato, mostra un’immagine ben illuminata e invitante e, importante, scrivi la didascalia.
- Allineamento con la categoria: Le foto aiutano Airbnb a capire in quale categoria si inserisce il tuo annuncio. Ad esempio, foto chiare di una piscina aiuteranno a categorizzare il tuo annuncio sotto “Piscine incredibili”.
4. Sfrutta i dettagli della posizione
Assicurati che la tua posizione sia individuata con precisione sulla mappa. Questo aiuta con le ricerche basate sulla posizione e può influenzare l’assegnazione della categoria (ad es. “Sulla spiaggia” o “Sci ai piedi”).
- Descrizione del quartiere: Usa la tua descrizione per evidenziare aspetti attraenti del tuo quartiere, come la vicinanza ad attrazioni popolari, ristoranti o trasporti pubblici.
5. Incoraggia recensioni positive
Le buone recensioni spesso menzionano aspetti specifici del tuo annuncio, inclusi i servizi. Questo contenuto generato dagli utenti può rafforzare ulteriormente la pertinenza del tuo annuncio per determinate ricerche. L’algoritmo di Airbnb legge anche questo testo.
Passi pratici per aumentare la visibilità su Airbnb
- Accedi al tuo account Host Airbnb: Vai su “Annunci” e seleziona la proprietà che desideri ottimizzare.
- Vai su “Servizi”: Questa sezione si trova solitamente sotto “Dettagli annuncio” o “Modifica annuncio”.
- Esamina ogni sezione meticolosamente:
- “Essenziali”: Assicurati di aver selezionato tutte le necessità di base.
- “Caratteristiche”: Questo include cose come parcheggio, spazio di lavoro dedicato, ingresso privato.
- “Caratteristiche della posizione”: Come accesso alla spiaggia, sci ai piedi.
- “Articoli per la sicurezza”: Rilevatore di fumo, rilevatore di monossido di carbonio, kit di pronto soccorso, ecc. Spunta tutto quello che hai.
- “Cucina e sala da pranzo”, “Camera da letto e bagno”, “Intrattenimento”, “Esterno”: Sii estremamente minuzioso in queste sezioni.
- Rivedi le tue foto: Assicurati che rappresentino accuratamente il tuo spazio e mettano in evidenza i servizi chiave.
- Perfeziona il tuo titolo e la descrizione: Leggili dal punto di vista di un ospite. Sono convincenti? Usano parole chiave pertinenti?
Compilando diligentemente ogni servizio pertinente e creando un annuncio convincente, migliorerai significativamente le tue possibilità di apparire in categorie Airbnb più specifiche e nei risultati di ricerca, portando in definitiva a più prenotazioni.
Domande Frequenti
1. Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati delle ottimizzazioni SEO su Airbnb?
I risultati possono variare, ma generalmente si possono notare miglioramenti nel posizionamento e nelle prenotazioni entro alcune settimane dall’applicazione delle strategie SEO.
2. È necessario essere esperti di SEO per ottimizzare il mio annuncio?
No, molte strategie SEO per Airbnb sono intuitive e possono essere implementate facilmente seguendo le linee guida fornite.
3. Le recensioni negative influenzano il mio posizionamento?
Sì, le recensioni negative possono influenzare la tua posizione nei risultati di ricerca. È importante affrontare eventuali problemi e cercare di migliorare continuamente l’esperienza degli ospiti.
4. Posso modificare il mio annuncio dopo averlo pubblicato?
Sì, è consigliabile aggiornare regolarmente il tuo annuncio per riflettere eventuali cambiamenti e migliorare la sua efficacia.
5. Come posso sapere quali parole chiave utilizzare nel mio annuncio?
Pensa a cosa cercherebbero i tuoi potenziali ospiti e includi quelle parole chiave nel titolo e nella descrizione del tuo annuncio. Se vedo che c’è interesse, potrei implementare questo servizio nello shop degli host.
Lasciando un commento sotto a questo articolo con “mi interessa servizio SEO annuncio Airbnb” valuto l’interesse generale.
6. È utile utilizzare strumenti di analisi per monitorare le performance del mio annuncio?
Sì, strumenti di analisi possono fornire informazioni preziose sulle visualizzazioni, i clic e le prenotazioni, aiutandoti a ottimizzare ulteriormente il tuo annuncio.
Conclusione
Ottimizzare il tuo annuncio Airbnb con strategie SEO efficaci è fondamentale per aumentare la visibilità, attrarre più ospiti e massimizzare le prenotazioni. Implementando le 15 strategie sopra descritte, sarai sulla buona strada per migliorare significativamente le performance del tuo annuncio.
Salva l’articolo nei preferiti per trovarlo al bisogno. Buon business. Moira